Sort By:
Scala Fontanot Genius - ElleEmme Crotone

Scala modulare a giorno con una solida struttura in acciaio che si integra perfettamente con l’eleganza e la naturalezza dei gradini in legno massello.

Misure scale a rampa Genius 010

Larghezze: da 67 a 95 cm.
Altezze: da 164 a 434 cm.
Alzate: da 18 a 23 cm.
Pedate: da 19 a 26 cm.

Scala Fontanot Nice - ElleEmme Crotone

Scala a rampa per spazi ridotti, regolabile in alzata, pedata e rotazione. La struttura è composta da supporti in acciaio verniciato. I gradini in multistrato di betulla, spessore 35 mm, assemblati fra loro con bulloni. La ringhiera si compone di colonnine verticali, dello stesso colore della struttura, fissate ai gradini e da un corrimano a sezione quadrata in massello di faggio nella stessa tonalità dei gradini. Gradini e corrimano in legno sono verniciati con prodotti UV all’acqua, massima espressione della tecnologia nel campo delle vernici.

Scala Fontanot - ElleEmme Crotone

La particolarità proposta da questo modello è il gradino con sezione a 'L': particolare che le consente di abbinare ottime caratteristiche di resistenza strutturale a snellezza di profilo e pesi ridotti.
In pianta può assumere un profilo sia quadrato che circolare.

Scala Fontanot - ElleEmme Crotone

Una soluzione architettonica che si distingue da tutte le altre per la continuità del rampante attorno alla colonna centrale. Espressamente studiata per interni, ben si adatta ad essere rivestita su alzata e pedata.

Scala Fontanot - ElleEmme Crotone

Dedicata a chi preferisce angoli e linee rette, questo modello è studiato per adattarsi a vani di pianta squadrati. La particolare forma del gradino sfrutta le intersezioni dei muri massimizzando la superficie calpestabile. L'ingombro quadrato consente inoltre l'esecuzione rapida dei tamponamenti esterni.

Scala Fontanot - ElleEmme Crotone

Il particolare disegno dell’elemento centrale cattura l’attenzione di colui che lo guarda e nel contempo dona al modello un gradevole impatto architettonico armonizzando le forme in un evolversi di linee curve.

Scala Fontanot - ElleEmme Crotone

Scala e gradini: la scala è composta da singoli gradini rettilinei e pianerottoli, con la possibilità di realizzare parti di rampa anche a chiocciola. I gradini rettilinei sono tra loro imbullonati e resi solidali alle quattro colonne portanti. Vano ascensore: è composto da un blocco prefabbricato dello spessore di 15 cm ed, ai vertici dello stesso, vengono a rtovarsi le quattro colonne portanti. Le dimensioni interne del vano (195×195) sono in grado di ospitare un ascensore con capienza massima di 11/12 persone.

Scala Fontanot - ElleEmme Crotone

Scala e gradini: la scala è composta da singoli gradini a chiocciola solidali alla corona circolare centrale. Le caratteristiche di alzate e pedate, soddisfano i requisiti minimi previsti per le scale di sicurezza ed antincendio. Vano ascensore: all’interno della corona circolare prefabbricata, si trova il vano in grado di contenere un’ascensore con capienza max di 11/12 persone.

Scala Fontanot - ElleEmme Crotone

Il modello 19 è stato studiato per soddisfare i requisiti più severi in termini di sicurezza ed antincendio. La scala, pur sviluppandosi attorno ad un pilastro centrale, si compone di sole rampe rettilinee, con un pianerottolo di riposo ogni 4 gradini consecutivi. La pianta quadra la rende inoltre adatta ad accostarsi alle pareti dell’edificio, consentendo la possibilità di realizzare comodi pianerottoli di sbarco.

Scala Fontanot - ElleEmme Crotone

Il disegno dei gradini di questo modello crea particolari dinamismi architettonici che, annullandone la singolarità, li raccorda tra loro in un’unica solida struttura, sfuggente ed elegante come la sagoma di una vela gonfiata dal vento…

Scala Fontanot - ElleEmme Crotone

Scale CA Modello 04

Scala Fontanot - ElleEmme Crotone

Si tratta del modello più diffuso di scala elicoidale in calcestruzzo prefabbricata. Dal punto di vista formale, la scala assume un aspetto gradevole per la forma sinuosa determinata dai gradini, nonostante la massiggia struttura degli stessi.
E’ solitamente indicata per edifici industriali anche se non mancano esempi nel civile; si appresta a qualsiasi rifinitura e rivestimento.